Paese che vai, usanza che trovi (When in Rome… do as the Romans do!)
In Italia le tradizioni legate alla Pasqua sono spesso legate al cibo (come le uova di cioccolato) o alle funzioni religiose (come le processioni)… in altri Paesi le usanze possono essere molto diverse!
Polonia, il “lunedì bagnato” (“Smyngus-Dyngus”)
In Italia, a Pasquetta, accendiamo i fuochi per le grigliate. In Polonia invece li spengono! Tradizione vuole che il Lunedì dopo Pasqua le persone si tirino secchiate d’acqua, anche tra perfetti sconosciuti.
Puoi essere buttato dentro una fontana o vederti cadere addosso acqua dai balconi.
Bulgaria, La Battaglia delle uova
Si narra che in Bulgaria siano rimasti folgorati dagli spaghetti alla carbonara: per questo dopo la messa si lanciano le uova!
Sebbene la storia della pasta sia inventata, è invece vera quella delle uova.
Le lanciano contro il muro della Chiesa e tra di loro.
Si considera un segno di buon auspicio se l’uovo non si rompe.
Filippine, Altezza mezza bellezza
La domenica di Pasqua, quando suonano le campane a festa, i genitori sollevino i propri figli tenendoli per la testa. Questo garantirebbe loro di diventare alti in futuro.
Finlandia, tra falò e streghe
I finlandesi accendono dei falò si travestono da streghe per scacciare gli spiriti maligni. Pensano infatti che il sabato prima di Pasqua, questi girino liberamente.