Ciao a tt!
qnd scrivevamo gli SMS, usavamo mlt abbr.
Era un fioccare di tvb (ti voglio bene), qnd (quando), px (posso)… Era molto fastidioso, ma necessario per non superare i pochi caratteri consentiti dai telefoni (quando ancora avevano la tastiera, nell’epoca delle mezze stagioni).
Dopo aver strapazzato tanto l’italiano, non potevamo non proporvi di pareggiare i conti con l’inglese.
Eccovi quindi una simpatica lista per sembrare molto più cool sui social!
“Salva il pianeta. Usa le abbreviazioni con parsimonia.”
DGMW – Don’t get me wrong = Non fraintendermi
WFM – Works for me = Per me va bene
ICYMI – In case you missed it = Se per caso te lo fossi perso
TGIF – Thanks, God, it’s Friday = Grazie a Dio, è venerdì (personalmente, la mia preferita!)
JSYK – Just so you know = Solo perché tu lo sappia
DIY – Do it yourself = Fai da te
BRB – Be right back = Torno subito
LMK – Let me know = Fammi sapere
JK – Just kidding = Sto scherzando
ORLY – Oh really? = Davvero?
WYD – What you doing? = Che fai?
WYM – What you mean? = Che cosa intendi?
TMI – Too much information = Troppe informazioni
NFPT: Non facevamo prima a telefonarci…?
E voi usate molte abbreviazioni?
Quali?
Stay tuned for more language pills…
E buon lunedì!