Ah, gli amori estivi!
Le cotte (che diventano ustioni: mai uscire tra le 11 e le 18…), la sabbia tra i denti, le passeggiate in riva (che diventano atletica tra il salto del castello e il lancio della paletta)…
E naturalmente le cene fuori!
Se vi va bene, troverete un italiano/a (pizza o piada e passa la paura).
Se vi va ancora meglio, troverete un/a turista straniero/a e potrete migliorare il vostro inglese!
Che è naturalmente la vostra priorità anche in vacanza. Giusto?
Vediamo quindi oggi quali modi di dire possiamo usare al ristorante.
Pronti, attenti… via!
- Cover one’s half – get it- treat someone: significano “offrire la cena”.
Esempi: When Scott forgot his wallet, Mike covered his half.
Don’t worry, I’ll get it!
It’s your birthday, so I’ll treat you to dinner and dessert at your favourite restaurant. - Go halfers: una volta era usanza che la cena venisse pagata dagli uomini. Ad oggi cerchiamo invece di essere più equi e quindi di “smezzare” o “fare a metà“:
Do you want to go halfers? Our meals were about the same price. - Hungry+hungry= famished! Significa infatti essere affamatissimo.
I haven’t eaten for two days. I’m famished. - Grab a bite to eat: “andare a mangiare un boccone”.
Per esempio: Do you want to grab a bite to eat before we see the movie? - Se davanti a un piatto vi viene l’acquolina, sappiate che è “mouth watering“!
E.g.: Wow! Whatever you are cooking smells mouth watering. - One’s eyes are bigger than one’s stomach: è il corrispettivo di “avere gli occhi più grandi dello stomaco“.
You can’t eat all that. I think your eyes are bigger than your stomach. - Wash something down: in italiano diremmo “buttare giù” o anche “pasteggiare”. Significa “bere qualcosa per ingoiare meglio il cibo”.
Customer: I’ll have a salad, hamburger, fries and chicken strips. Also, I’d like a beer to wash it down. - Gli ultimi saranno i primi (del giorno dopo): ecco a voi gli avanzi!
Potete sempre chiedere i “Leftovers” da portare via, per ridurre gli sprechi!
E.g. I couldn’t finish my meal, so I took home the leftovers.
Per oggi è tutto, non ci resta che raccomandarvi di mangiare con moderazione e bere tanta acqua… al rientro dalle vacanze, ovviamente!
Conoscevate questi modi dire? Quali altri usate?
Fateci sapere la vostra – and stay tuned for more language pills!